Chiudi
Trascorri giorni indimenticabili nel cuore del Lazio. Tarquinia saprà regalarti momenti di relax e grande fascino! Inserisci qui sotto i dati relativi al tuo viaggio per verificare le disponibilità e richiedere un preventivo. Ti risponderemo il prima possibile con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Esplora le antiche tombe dipinte, testimonianze uniche della civiltà etrusca e Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
La Tomba dei Leopardi, risalente al V secolo a.C., prende il nome dai due leopardi dipinti sulla parete superiore dell’ingresso. Questa tomba è famosa per i suoi colori vivaci e le scene di banchetto che raffigurano uomini e donne intenti a festeggiare, accompagnati da musicisti.
Se hai mai desiderato indossare il cappello da capitano e salpare, questo è il momento giusto. Goditi un'intera giornata di lezioni di vela, pranzo in barca e forse, se sei fortunato, avvistamento degli squali. Questa è sicuramente un'esperienza da non perdere.
La Necropoli di Tarquinia è uno dei luoghi più significativi della civiltà etrusca e patrimonio UNESCO. Estesa su un’ampia collina, custodisce migliaia di tombe, alcune delle quali risalgono al IX secolo a.C. Tra queste, è possibile visitare 22 tombe affrescate, che offrono uno spaccato vivido della vita e delle credenze degli Etruschi, rendendo questo sito un tesoro inestimabile dell’archeologia italiana.
La Tomba della Caccia e della Pesca, datata al VI secolo a.C., è caratterizzata da affreschi che raffigurano paesaggi naturali con scene di pesca e caccia in mare. Le immagini sono uniche per il loro senso di movimento e vivacità.